In ricordo dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine

In ricordo dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine 1024 768 Caduti Marzabotto

Roma, 24/03/2023

335 vittime, tra civili, antifascisti, partigiani, ebrei e detenuti comuni. Questo il drammatico bilancio dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, una delle più efferate stragi compiute in Italia dall’esercito nazista, con la complicità dei fascisti, che stilarono anche un elenco di persone da eliminare.

Abbiamo oggi voluto ricordare questi tragici eventi con il Presidente del nostro Comitato, la Sindaca di Marzabotto, la vicesindaca di Grizzana Morandi, la dirigente scolastica di Marzabotto e con i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri (ANFIM) e dell’VIII Municipio di Roma. Ci siamo poi recati presso La Villetta, che rappresenta uno dei luoghi più adatti a custodire la memoria storica del quartiere Garbatella. Un tempo sede del fascio, liberata durante la Resistenza dai partigiani, oggi è un punto di riferimento importante per le attività culturali e sociali del quartiere.